Gli Utenti che utilizzano i servizi offerti dal sito web ospitato all’indirizzo www.dinunziohoreca.it dichiarano di conoscere ed accettare le presenti condizioni generali di contratto.
Titolare del sito www.dinunziohoreca.it è
Dinunzio Horeca
Sede Legale
Viale Piceno, 22 – 74024 Manduria (TA) – P.IVA 00847200730
E-mail: ordini@dinunziohoreca.it
Numero telefonico: +39 099 973 8952
Informazioni sul sito www.dinunziohoreca.it
Il sito www.dinunziohoreca.it è un sito di e-commerce o vendita online di vino ed altri alcolici.
La vendita vino e di prodotti alcolici è vietata ai minorenni
Secondo la legge 08 novembre 2012 che ha recepito il decreto legge 13 settembre 2012 n° 158 la vendita dei prodotti alcolici è vietata ai minori d’età, pertanto l’utente dichiara di essere maggiorenne secondo la legislazione a quest’ultimo applicabile. L’utente dichiara anche che, chi riceverà il prodotto alcolico, sarà maggiorenne secondo la legislazione a quest’ultimo applicabile.
Contenuti forniti dall’Utente e da terzi
Gli Utenti sono responsabili per i contenuti propri e di terzi che condividono sul sito www.dinunziohoreca.it, mediante il loro caricamento, l’inserimento di contenuti o con qualsiasi altra modalità. Gli Utenti manlevano il Titolare da ogni responsabilità in relazione alla diffusione illecita di contenuti di terzi o all’utilizzo del sito www.dinunziohoreca.it, con
modalità contrarie alla legge.
Dinunzio Horeca non svolge alcun tipo di moderazione dei contenuti pubblicati dall’Utente o da terzi, ma senza indugio eliminerà interventi illeciti o offensivi, qualora li individuerà in prima persona, a fronte di segnalazioni degli Utenti o di ordini impartiti da pubbliche autorità.
Diritti sui contenuti forniti dagli Utenti
Gli unici diritti concessi a Dinunzio Horeca in relazione ai contenuti forniti dagli Utenti sono quelli necessari al funzionamento ed al mantenimento del sito www.dinunziohoreca.it.
Registrazione
Per poter acquistare, gli Utenti devono registrarsi fornendo, in maniera veritiera e completa, tutti i dati richiesti nel relativo form di registrazione ed accettare integralmente la privacy policy e le presenti condizioni generali. Il Titolare non ha visibilità sulle credenziali di accesso dei propri utenti, che hanno quindi il dovere di custodirle.
Procedura di acquisto
Tutti gli ordini inviati costituiscono un’offerta per l’acquisto dei prodotti pubblicati sul sito.
Gli ordini sono soggetti alla disponibilità ed alla accettazione del Titolare, che si riserva la possibilità di non confermare un ordine, in particolare a causa dell’eventuale indisponibilità di uno o più dei prodotti acquistati. In questo caso il Titolare provvederà al rimborso del prezzo e delle spese di spedizione sostenute dall’Utente.
L’effettiva disponibilità di un prodotto è approssimativa, in quanto diversi utenti possono acquistarlo nello stesso istante e rendere indisponibile un prodotto che un altro utente aveva già messo nel carrello.
Le foto inserite sono indicative e non costituiscono garanzia delle qualità dei prodotti. Inoltre non sempre la fotografia riporta l’annata effettivamente in vendita, per la quale fa unicamente fede l’annata riportata nella descrizione del prodotto.
L’ordine è effettuato mediante la conferma dello stesso ed è subordinato al pagamento del prezzo, delle imposte e delle spese di spedizione e di pagamento indicate nel riepilogo dell’ordine.
La Ricevuta di elaborazione d’Ordine non costituisce accettazione dell’ordine. La conclusione del contratto avviene al momento dell’invio, da parte del Titolare, della Conferma d’Ordine all’indirizzo email fornito dall’Utente. Il Titolare si riserva la possibilità di non confermare un ordine comunicando all’Utente, mediante l’indirizzo email associato al suo acquisto, l’eventuale indisponibilità di uno o più dei prodotti acquistati. In questo caso il Titolare provvederà al rimborso del prezzo e delle spese di spedizione sostenute dall’Utente.
Prezzi
Naturalmente, tutti i prezzi indicati sul sito sono comprensivi di IVA e di accisa per quanto riguarda i superalcolici.
I prezzi possono subire variazioni senza alcun preavviso.
Consegne
Le consegne avvengono normalmente in 72 ore in Italia e dai 5 ai 10 giorni lavorativi in Europa, in relazione allo stato di appartenenza, salvo diversa tempistica specificata nella conferma d’ordine. In alcuni periodi critici per i corrieri, come Natale e altre festività, si possono concretizzare dei ritardi nella consegna. Le tariffe delle spedizioni sono riportate in
dettaglio nella pagina spedizioni. Per limitazioni legislative, i distillati non possono essere spediti al di fuori dall’Italia.
Il Titolare non è responsabile per eventuali danni subiti dall’utente a causa di ritardi nella consegna.
Alla consegna, l’utente deve verificare il contenuto prima di accettarlo, specificando nel modulo di consegna del corriere eventuali anomalie. In caso di mancato ritiro entro il termine stabilito dal trasportatore, i prodotti verranno restituiti al Titolare, che rimborserà il prezzo dei prodotti ma non il costo di spedizione. Il Titolare non può essere ritenuto responsabile per errori nella consegna dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione dell’ordine
d’acquisto da parte dell’Utente.
Modalità di pagamento
Il sito www.dinunziohoreca.it utilizza strumenti terzi per l’elaborazione dei pagamenti e non entra in alcun modo in contatto con dati di pagamento – come quelli relativi alla carta di credito – forniti.
In caso di pagamento tramite conto PayPal, durante l’acquisto, il sito www.dinunziohoreca.it memorizzerà un codice di riconoscimento abbinato al conto PayPal del Cliente, che autorizza il sito www.dinunziohoreca.it ad un utilizzo esclusivo legato a futuri acquisti, e non sarà nuovamente necessario l’inserimento dei propri dati di accesso a PayPal. É possibile revocare in qualsiasi momento l’autorizzazione suddetta facendone espressa richiesta tramite le informazioni di contatto presenti in questo documento.
Diritto di recesso
Tutti possono cambiare idea e noi lo garantiamo.
Per effetto della direttiva europea recepita dal decreto legislativo n.21 del 21 febbraio 2014 in caso di acquisto di prodotti o servizi, a distanza in generale e sul sito www.dinunziohoreca.it, in particolare, l’Utente ha il diritto di recedere dal contratto senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui l’Utente o un terzo – diverso dal vettore e designato dall’Utente – acquisisce il possesso fisico dei beni. Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente è tenuto a informare il Titolare della decisione di recedere tramite una mail con esplicita dichiarazione a ordini@dinunziohoreca.it
Nella mail dovrà essere specificato:
- Numero della fattura
- Giorno della ricezione e dunque della presa di possesso del bene
- I prodotti per il quale si vuole esercitare il legittimo diritto di recesso
- Nome, cognome e indirizzo dell’Utente
- Codice Iban del conto corrente dove effettueremo il rimborso
Dinunzio Horeca invierà mail di conferma all’Utente dove si accorderà sulle modalità di consegna dei prodotti. La riconsegna dei prodotti dovrà avvenire entro 14 giorni dalla comunicazione dell’Utente, mediante Vettore che invieremo a ritirare la merce nel giorno ed orario stabilito.
La merce dovrà essere imballata con gli imballi originali, o in analoghi atti al trasporto sicuro di bottiglie a mezzo corriere.
Il Titolare provvederà, entro 14 giorni dalla comunicazione dell’intenzione di recedere dal contratto, a rimborsare l’Utente dell’importo versato al Titolare.
Il diritto di recesso sarà trattato secondo le modalità specificate nel decreto Legislativo 206/2005.
Attenzione
Finchè il venditore non avrà ricevuto i beni, o una prova che essi sono stati spediti, potrà legittimamente trattenere il rimborso.
A carico dell’Utente restano esclusivamente le spese di spedizione per inviare la merce dall’Utente alla sede operativa di Dinunzio Horeca in Viale Piceno, 22 – 74024 Manduria (TA).
Si prega di notare che il costo della spedizione del reso sarà a carico del cliente. Tale costo sarà calcolato in base al peso dell’ordine oggetto del reso.
Ovviamente prima di recedere, il consumatore ha il diritto di stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento di quanto acquistato. Ciò significa che può fare tutto ciò che potrebbe fare acquistando il prodotto in negozio. Nel caso in cui il consumatore ecceda questo accertamento, causando una diminuzione del valore dei beni, ha comunque
ancora diritto di recedere, dovendo però in questo caso sostenere il costo di questa diminuzione di valore.
L’Utente è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento. Dunque non saranno rimborsati i beni che siano stati usati o danneggiati anche solo in parte.
Eccezioni
Sono esclusi dalla possibilità di esercitare il diritto di recesso la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati.
Garanzia, ovvero prodotti difettosi o che sanno di tappo
Se l’Utente riscontra un vino difettoso o che sa di tappo, deve ritappare la bottiglia semi-piena col tappo originale, scriverci a ordini@dinunziohoreca.it entro 24 mesi dall’acquisto, e non oltre due mesi dalla scoperta del difetto. Il cliente dovrà inviare le bottiglie guaste a proprie spese presso la sede operativa di Dinunzio Horeca in Viale Piceno, 22 – 74024 Manduria (TA). Le stesse saranno sottoposte a insindacabile giudizio di Dinunzio Horeca e se concorderemo sul difetto, sostituiremo la bottiglia o faremo un equivalente buono sconto.
Fattura Elettronica
Effettuando un ordine sul sito www.dinunziohoreca.it, si dà il consenso a ricevere la fattura solo in formato elettronico. La fattura dovrà essere stampata e archiviata come originale, come prevede la Circolare dell’agenzia delle Entrate 18/E, 24/06/2014.
Il Servizio è fornito “così com’è”
Il Servizio è fornito dal Titolare “così com’è”, senza alcuna garanzia espressa o implicita per la sua accuratezza o disponibilità.
Interruzione del servizio
Il Titolare si riserva il diritto di aggiungere, rimuovere funzionalità o caratteristiche ovvero sospendere o interrompere del tutto la fornitura del Servizio, sia in via temporanea che definitiva. In caso di interruzione definitiva, il Titolare agirà come possibile per permettere agli Utenti di prelevare le proprie informazioni ospitate presso il Titolare.
Rivendita del Servizio
Gli Utenti non sono autorizzati a riprodurre, duplicare, copiare, vendere, rivendere o sfruttare qualunque porzione del sito www.dinunziohoreca.it e dei suoi servizi senza il permesso espresso da parte del Titolare.
Copyright
Il sito www.dinunziohoreca.it è di proprietà di Dinunzio Horeca pertanto, fotografie, testi, descrizioni, considerazioni, e tutto ciò che nel sito è compreso, sono di proprietà della ditta Dinunzio Horeca.
Di conseguenza è vietata la riproduzione integrale o parziale di qualsiasi parte del sito, fotografie e testi inclusi, senza preventiva autorizzazione scritta della ditta Dinunzio Horeca.
Cancellazione account e chiusura degli account Utente
Gli Utenti registrati possono disattivare i propri account, richiederne la cancellazione oppure interrompere l’utilizzo del Servizio in ogni momento, attraverso il sito www.dinunziohoreca.it o contattando direttamente il Titolare.
Il Titolare, in caso di violazione dei presenti Termini, si riserva il diritto di sospendere o chiudere l’account dell’Utente in ogni momento e senza preavviso.
Modifiche ai presenti Termini
Il Titolare si riserva il diritto di apportare modifiche ai presenti Termini in qualunque momento, dandone avviso all’Utente mediante la sua pubblicazione all’interno del sito www.dinunziohoreca.it. Le modifiche ai termini sostituiscono ed abrogano quelle precedenti, pertanto l’utente che utilizzava il servizio precedentemente alle modifiche, accetta
senza alcuna riserva i nuovi termini.
Legge applicabile e Foro competente
I presenti Termini e tutte le controversie in merito ad esecuzione, interpretazione e validità del presente contratto sono soggette alla legge e alla giurisdizione dello Stato italiano.
Accedendo al Sito gli utenti dichiarano inoltre di assoggettarsi esclusivamente alla competenza del Foro di Taranto, fatto salvo quanto previsto in favore del consumatore dall’art. 66-bis del Codice del Consumo.
SEGNALAZIONI, CONTESTAZIONI
Segnalazioni
Sulle violazioni del codice del consumo -anche per pubblicità ingannevoli o pratiche commerciali scorrette- l’autorità di riferimento è L’Autorità garante per la concorrenza e il mercato alla quale possono essere inviate segnalazioni anche online dal sito www.agcm.it.